Corso di Accoglienza turistica

Sviluppa i tuoi talenti nel settore turistico e diventa un professionista dell’accoglienza.

fine iscrizioni 24 Marzo 2025
durata 100 ore
costo Gratuito
voucher SI
infopoint iervasi@coraliformazione.it

posti rimasti

10

le iscrizioni scadono tra

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Trasforma la tua passione per il turismo in una professione.

Il settore turistico è in continua crescita e la figura dell’addetto all’accoglienza è sempre più richiesta nelle strutture ricettive, nei punti informativi turistici e nelle agenzie di viaggio. Se sogni di lavorare nel mondo del turismo e dell’ospitalità, questo corso ti fornirà le competenze necessarie per operare in modo professionale nel settore.

Grazie a un programma formativo completo, acquisirai conoscenze pratiche e teoriche sull’accoglienza, la gestione delle prenotazioni, la promozione del territorio e l’utilizzo degli strumenti digitali più richiesti nel settore. Inoltre, avrai l’opportunità di mettere in pratica ciò che hai imparato grazie a uno stage formativo in aziende turistiche della provincia di Livorno.

Il corso è completamente gratuito, finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì, ed è pensato per giovani disoccupati o inattivi che vogliono entrare nel mondo del lavoro con una preparazione solida e spendibile.

Cosa Imparerai?

Durante il corso acquisirai competenze fondamentali per lavorare nell’accoglienza turistica, tra cui:

  • Gestione del cliente e comunicazione efficace: accogliere i visitatori, rispondere alle loro esigenze e fornire informazioni dettagliate sui servizi offerti.
  • Tecniche di promozione turistica: valorizzare il territorio, organizzare itinerari ed esperienze turistiche.
  • Utilizzo degli strumenti digitali per la gestione delle prenotazioni: software alberghieri, piattaforme di booking e gestione delle vendite online.
  • Normativa e sicurezza sul lavoro: regolamenti di settore, privacy, prevenzione incendi e gestione delle emergenze.
  • Lingua inglese per il turismo: terminologia tecnica, comunicazione con clienti internazionali e gestione di email e documenti in lingua.
  • Storia e cultura del territorio: conoscere e promuovere le tradizioni, le attrazioni turistiche e l’enogastronomia livornese.

Sbocchi Occupazionali

Al termine del corso, potrai lavorare come:

  • Addetto all’accoglienza in hotel, agriturismi, bed & breakfast e strutture ricettive.
  • Operatore in uffici turistici e punti informativi.
  • Receptionist in agenzie di viaggio, tour operator e società di servizi turistici.
  • Promotore del territorio per eventi e attività legate al turismo esperienziale.

Requisiti di Accesso

  • Età: 18-34 anni.
  • Stato occupazionale: disoccupati o inattivi.

Certificazione Finale

Al termine del corso, riceverai una dichiarazione degli apprendimenti che attesta le competenze acquisite e potrà essere utilizzata per arricchire il tuo curriculum e facilitare l’accesso al mondo del lavoro.

CONDIVIDI SUI SOCIAL