Laboratorio Teatrale – Edizione 2

Un percorso gratuito per riscoprire sé stessi attraverso il teatro, la storia di Livorno e il lavoro di gruppo.

fine iscrizioni 15 Luglio 2025
durata 50 ore
costo Gratuito
voucher SI
infopoint iervasi@coraliformazione.it

posti rimasti

12

le iscrizioni scadono tra

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Esprimi chi sei, metti in scena il tuo talento.

Hai tra i 18 e i 34 anni, sei disoccupato o inattivo e senti il bisogno di rimetterti in gioco?
C’è un palco che ti aspetta, ma non serve saper recitare. Basta voler scoprire chi sei.

Il Laboratorio Teatrale – Edizione 2 è un percorso gratuito dove il teatro diventa strumento per ritrovare fiducia, imparare a comunicare con autenticità e riscoprire il valore delle relazioni.
Un’esperienza intensa e trasformativa che ti aiuta a conoscere meglio te stesso, a lavorare in gruppo, a gestire conflitti e ad esprimere emozioni attraverso voce, corpo e movimento.

Grazie a tecniche teatrali, esercizi vocali, improvvisazioni, interpretazioni e azioni sceniche, il corso ti accompagnerà passo dopo passo verso una maggiore consapevolezza personale e relazionale.
E non solo: il laboratorio prenderà vita intorno alla storia della città di Livorno, che diventerà lo sfondo e la sceneggiatura per la creazione di brevi performance teatrali ideate insieme ai partecipanti.

Un’occasione concreta per crescere, mettersi alla prova e fare squadra… divertendosi!

A CHI È RIVOLTO

Il corso è pensato per giovani tra i 18 e i 34 anni residenti o domiciliati in Toscana, che siano disoccupati o inattivi.
È aperto anche a cittadini stranieri, con certificazione linguistica di livello B1 o previo superamento di un test di conoscenza della lingua italiana.

Non è richiesta alcuna esperienza teatrale: ciò che conta è la voglia di mettersi in gioco.

PUNTI DI FORZA

  • Corso completamente gratuito (finanziato da Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì – progetto Doti Emergenti)
  • Solo 12 posti disponibili: un laboratorio intimo, seguito e immersivo
  • 50 ore in presenza tra luglio e settembre 2025 (pausa ad agosto)
  • Docenti ed esperti qualificati
  • Attività coinvolgenti su comunicazione, espressione corporea, team building
  • Attestato finale di frequenza
CONDIVIDI SUI SOCIAL