Il corso offre un’opportunità di formazione gratuita per chi desidera acquisire competenze nella gestione dei servizi di segreteria, accoglienza e flussi informativi.
Grazie a un percorso completo e strutturato, i partecipanti impareranno a interfacciarsi con il pubblico, gestire documentazione e comunicazioni aziendali, e utilizzare strumenti digitali essenziali per il ruolo.
Obiettivo del Corso
- Accoglienza: capacità di gestire il primo contatto con visitatori e utenti, fornendo informazioni e assistenza.
- Gestione dei Flussi Informativi: acquisizione, registrazione e gestione della corrispondenza in entrata e in uscita, incluse comunicazioni telefoniche e digitali.
Struttura e Contenuti del Corso
- Totale ore: 312
- 240 ore di formazione in aula
- 72 ore di stage in aziende del settore
- Frequenza obbligatoria: 70%
Competenze Tecnico-Professionali
- Accogliere e gestire il primo contatto con ospiti, visitatori e clienti.
- Organizzare e gestire il flusso delle informazioni aziendali.
- Utilizzare strumenti digitali per la comunicazione e l’archiviazione dati.
- Sviluppare competenze linguistiche in inglese per la gestione del cliente.
- Applicare le normative sulla privacy e sulla sicurezza sul lavoro.
Modulo di Stage
Lo stage si svolgerà presso studi medici, RSA, enti del terzo settore e aziende, fornendo un’esperienza diretta nel settore.
Sbocchi Occupazionali
La figura formata potrà lavorare in:
- Segreterie amministrative di aziende, studi medici, RSA e strutture socio-sanitarie.
- Reception e front-office in enti pubblici e privati.
- Gestione servizi informativi in uffici e organizzazioni.
Chi Può Partecipare?
Il corso è rivolto a:
- Disoccupati e persone in cerca di una riqualificazione professionale.
- Beneficiari di ammortizzatori sociali, NASPI, DIS-COLL, Reddito di Cittadinanza o Assegno di Inclusione.
- Lavoratori fragili, NEET, donne in condizioni di svantaggio, over 55 e lavoratori con redditi bassi.
- Cittadini stranieri
Indennità di Frequenza
Per i disoccupati over 55 è prevista un’indennità fino a €250, calcolata sulle sole ore di aula e FAD sincrona, erogata al termine del corso.
Certificazione Finale
- Certificato di Competenze per le ADA “Accoglienza” e “Gestione dei Flussi Informativi”.
- Attestato di Frequenza per le competenze digitali.
- In caso di non superamento dell’esame finale, verrà rilasciata una Dichiarazione degli Apprendimenti valida per il riconoscimento di crediti formativi.
Investi nel Tuo Futuro Professionale